Biblioteca

APPUNTI SUL SISTEMA DI EDUCAZIONE IN UN COLLEGIO-PADRE ALESSANDRO SERPIERI

0,00 

“Vi è un arte che sopra tutto dee sempre studiare e seguitare chi istruisce i fanciulli: ed è, che mentre il maestro conosce a fondo ciò che insegna, non ha da dire a un tratto tutto quello che sa. Ma prima dispieghi bene nella sua mente tutto l’ordine o i veri ordini delle idee, che riguardano il punto che vuol dichiarare; e vegga e studi, fra tutti i concetti che gli si parano alla mente, qual è il più fecondo e generale, atto cioè a partorire e rischiarare gli altri: questo solo, lasciando andare per qualche giorno tutti gli altri, deponga con sapiente e amorevole cura nella mente de’ suoi bambini, e ne faccia subito vedere con applicazione ed esercizi la verità, l’estensione, l’importanza.
Intorno ad esso disporrà quindi, quando sarà tempo, tutte le altre idee o regole che vi hanno attinenza, ma sempre con largo e chiaro ordine, e senz’ombra di artificio. Così si dà ai figliuoli la scienza bella e fatta, e si abituano a intendere e gustare il lavoro sintetico, che dà molto piacere allo spirito e lo innamora dello studio. Il procedere co’ figlioletti per via di metodi analitici, quali usiamo nella scienze maggiori, è opera più spesso dannosa, o per lo meno vana; perchè, l’analisi, se dee portare qualche frutto, vuol essere accompagnata da gran potenza comprensiva e quasi creatrice, che non è nei fanciulli, e anzi sorge molto tardi anche nei migliori e bene educati intelletti.
Poche e buone idee scolpite con facili e netti contorni, cioè espresse con puro e lucido linguaggio, seguite sempre da molte e svariate esercitazioni, ecco per me tutto il segreto della istruzione elementare”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.