Treccani documenta la Rocca di Sassocorvaro

“Nel cuore del Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino, svetta l’imponente rocca ubaldinesca di Sassocorvaro […]”. Così l’articolo dedicato alla fortezza viene introdotto da Valeria Canavesi sull’atlante della Treccani. La notizia ha subito creato scalpore tra le vie del paese poiché […]

MY LOVELY CLASS

Non fatevi ingannare dal titolo, c’è molto di più dietro queste parole… Vi sto per parlare dei miei compagni di classe che si sono dovuti conoscere e instaurare un rapporto in poco tempo. Molti di loro si domandarono: “Chissà se farò amicizia […]

Read More

Quod bonum, felix faustumque sit

È l’augurio che voglio fare ai miei alunni di prima AFM e, attraverso di loro, a tutti gli alunni che sono ritornati a scuola: che la cosa vada bene, in modo felice e con fortuna! Si, ne abbiamo davvero bisogno… di fortuna […]

Read More

Il liceo in visita a Sassocorvaro

Finalmente, dopo quasi sette mesi, si torna a scuola. Nuova scuola, nuovi amici e nuovi professori. Sembra tutto perfetto anche se, da come dicono i più grandi, durerà poco. Quest’anno a causa del Covid-19 purtroppo noi “primini” non abbiamo potuto assistere alla […]

Read More

L’inizio di una nuova esperienza

Il percorso scolastico è come una strada, che ha inizio con la scuola dell’infanzia fino ad arrivare alla maturità o alla laurea. Lungo la strada gli studenti apprendono saperi e abilità e si preparano ad inserirsi nel mondo degli adulti. Da poco […]

Read More

Questi siamo noi

È ora: dobbiamo entrare nel meeting per il passaggio delle consegne e battezzare, così, la nuova redazione. Anche quest’anno continua il progetto dell’annuario online e noi studenti delle due classi III del liceo scientifico abbiamo il piacere di proseguire il percorso iniziato […]

Read More

Il meglio di ognuno

A. Einstein da “Il mondo come io lo vedo” (1931)“La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che […]

Read More

DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO SILVER

Ad aprile, quindi ancora in pieno lockdown, prendendo spunto dalla narrativa umoristica che stavamo affrontando durante le lezioni in DAD, la prof.ssa Lini ci ha assegnato un tema dal titolo “Diario di bordo della quarantena: quando conservare l’umorismo è un atto di […]

Read More

Correva il tempo del Coronavirus….

“ La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c’era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimenti che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia.” […]

Read More

#CONTEST IOLEGGOPERCHE’ 2019: un TUFFO negli Anni ‘60 La Scuola Primaria di Sassocorvaro e l’intero paese in un evento per la promozione della lettura

“Nonni, com’era la scuola quando voi eravate piccoli? Quali libri si leggevano negli anni ’60?” Ispirati da questa domanda dei bambini, ai nonni è venuta la bellissima idea di “mettere in scena” una giornata vissuta ai tempi della loro infanzia. Come in […]

Read More