Noi siamo la prima Liceo

Siamo la I Liceo Scientifico e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e, anche se ci conosciamo da poco, siamo già molto uniti.  La nostra è una classe “spericolata”, che ha già sperimentato l’ebbrezza dei voti alti in Informatica e il tonfo delle […]

Read More

Etica e valori sportivi

Sono tornati gli appuntamenti in Aula Magna all’I.O. “Montefeltro” Il 29 settembre 2021 abbiamo avuto il piacere di accogliere il Prof. Ario Federici, docente della Facoltà di Scienze Motorie di Urbino, che si è confrontato con gli studenti sul tema “Etica e […]

Read More

L’Amore di Dante e di Petrarca nel 2021

L’amore, un sentimento inspiegabile insito nell’animo umano, il primo che fugge e si divincola dalla razionalità, seguendo meccanismi ancestrali, che non essendo parte del nostro patrimonio genetico, nasce e si sviluppa naturalmente nell’uomo. E la frase pronunciata da Francesca ne “La Divina […]

Read More

A rigor di logica… (work in progress)

Introduzione Anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato alle Olimpiadi della Statistica giunta ormai alla XI edizione, della Matematica e della Fisica 2021, che fanno ormai parte delle nostre attività scolastiche da diversi anni. Gli alunni del triennio si sono cimentati in […]

Read More

Benessere e dieta mediterranea

Giovedì 6 maggio 2021, la nostra scuola ha avuto la possibilità di incontrare online il dott. Giuseppe Frandina, all’interno del percorso di P.C.T.O. “Benessere e Dieta Mediterranea”. Il dottor Frandina, che è un esperto nutrizionista, ha parlato alle nostre classi dell’importanza di […]

Read More

DANTEDI – ricordati di me

La Divina Commedia è considerata un classico. Dante attraverso essa parla di situazioni e sentimenti sempre attuali, in grado di commuovere anche gli uomini contemporanei  che si immedesimano in storie scritte 700 anni fa.Dante nella sua opera tratta di argomenti di vario […]

Read More

DANTEDI – le cose di poco conto

Il secondo canto del Purgatorio inizia con Dante e Virgilio che, dopo aver passato l’Inferno, si trovano sulla spiaggia alla base del monte del Purgatorio. Ad un certo punto vedono una luce sul mare che si rivela essere l’angelo nocchiero che, dalla […]

Read More

DANTEDI – scrivere per salvarsi

Nel canto XXVI del primo regno visitato da Dante nella Commedia, il Sommo Poeta incontra, guidato dal “duca” Virgilio, i consiglieri fraudolenti, puniti nell’ottava bolgia dell’ottavo cerchio, dove sono costretti a muoversi come lingue di fuoco. Questi peccatori sono condannati per aver […]

Read More

DANTEDI – il nostro Virgilio

L’opera più famosa di Dante Alighieri è la “Divina Commedia”. Conosciuta a livello mondiale, affronta temi che dopo oltre 700 anni risultano ancora attuali e che fungono da spunto di riflessione. Infatti, le tematiche trattate dall’autore si riferiscono a diversi ambiti sui […]

Read More

Il nostro “addio ai monti”

Perché leggere i Promessi sposi? La professoressa dice “per sapere come siamo fatti”: dentro di noi ci sono pezzettini di Renzo, Lucia, Agnese, Don Abbondio, la Perpetua, Fra’ Cristoforo, Don Rodrigo, il Griso, la mamma di Cecilia, il dottor Azzecca-garbugli, l’Innominato e […]

Read More