La nuova Redazione

Nell’ambito delle attività di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) promosse dall’I.O. “Montefeltro”, il progetto dell’Annuario scolastico vede protagonisti gli studenti delle classi terze Liceo Scientifico e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, impegnati nella gestione di una vera e propria redazione, in collaborazione con […]

Read More

Pianeta Terra: ultimo treno per la salvezza

Basta guardarsi intorno per capire che il mondo sta cambiando: questo è stato l’argomento al centro della conferenza THE CLIMATE CHA(LLE)NGE, relatore il Prof. Giuseppe Passarini dell’università di Bologna a cui hanno partecipato gli alunni del biennio delll’I.O. “Montefeltro” giovedì 18 Novembre […]

Read More

OPEN DAY

Vieni a conoscere la nostra Scuola!! Vi aspettiamo nelle seguenti date: Sabato 20 novembre 2021 Venerdì 17 dicembre 2021 Domenica 16 gennaio 2022 Potrete avere informazioni, partecipare a Laboratori, confrontarvi con docenti e alunni  e conoscere tutti i corsi del nostro Istituto: […]

Read More

Il Furlo tra rocce e storia: una meraviglia nascosta

Abiti nelle Marche, oppure hai intenzione di trascorrerci un weekend?  Bene, devi assolutamente andare a visitare una delle mete più interessanti di tutta la regione!  E’ la Gola del Furlo, in provincia di Pesaro Urbino, dove il 10 novembre gli studenti del […]

Read More

“Dante fra noi” nell’anno delle Celebrazioni Dantesche – Conferenza

Dopo il grande evento che ha visto l’inaugurazione della gradinata dedicata alla “Divina Commedia”, un ultimo, prestigioso appuntamento culturale per gli studenti dell’I.O. “Montefeltro”. A conclusione delle Celebrazioni Dantesche, infatti, a 700 anni dalla morte di Dante, il 28 ottobre scorso la […]

Read More

Progetto Celebrazioni dantesche: “Dante e il viaggio che salva”

Nell’anno dedicato a Dante, anche l’I.O. “Montefeltro” ha voluto lasciare testimonianza della propria partecipazione alle celebrazioni nazionali del Sommo Poeta. In occasione del Premio Rotondi XXII edizione e con il patrocinio dal FAI, “Dante e il viaggio che salva” è il progetto […]

Read More

CANTO I DELL’INFERNO

La “Divina Commedia” affronta temi che dopo oltre 700 anni risultano ancora attuali e che sono per noi spunto di riflessione sempre attualizzante. Infatti, le tematiche trattate da Dante si riferiscono a diversi ambiti sui quali ci si interroga sin dai tempi […]

Read More

CANTO XXIII DEL PURGATORIO

Ci troviamo nel Paradiso terrestre e per Dante è tempo di prepararsi, rinnovato e  purificato, a salire ancora una volta verso l’alto, per visitare il terzo e ultimo regno  dell’aldilà: il Paradiso. Dopo aver bevuto l’acqua del fiume Lete, che cancella il  […]

Read More

CANTO XXVI DELL’INFERNO

Siete giunti al canto XXVI: ci troviamo nell’ottavo cerchio, quello dei consiglieri fraudolenti.  Qui vengono puniti coloro che in vita agirono di nascosto, usando la parola per ingannare e infiammare gli animi e facendo cattivo uso del proprio ingegno; ora sono celati […]

Read More

CANTO III DELL’INFERNO

Col terzo canto del poema comincia il vero e proprio viaggio di Dante nell’aldilà.  Dopo aver superato la porta dell’inferno, sulla quale un’insegna annuncia l’ingresso  nel regno del dolore eterno, il poeta scorge la folla di anime dei peccatori in attesa di  […]

Read More