Giornata dei calzini spaiati
Il 2 febbraio è la Giornata dei Calzini spaiati e all’Istituto Omnicomprensivo Montefeltro gli alunni e le insegnanti della Scuola Primaria di Mercatale hanno indossato calzini spaiati come simbolo per celebrare questa giornata speciale.
Attraverso letture, momenti di discussione in circle time, poesie e attività laboratoriali hanno affrontato in classe il tema della diversità vista come ricchezza: “Ognuno di noi è unico e speciale e le nostre differenze ci permettono di crescere e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo, nel rispetto gli uni degli altri”.
E il 2 febbraio anche i bambini della Scuola dell’Infanzia di Mercatale e quelli della Scuola dell’Infanzia di Caprazzino hanno celebrato la Giornata dei Calzini spaiati:
“Siamo tutti unici e speciali,
diversi e particolari…
In un’unica cosa siamo uguali:
un cuore grande creato per amare
e collaborare, così che
questo nostro mondo possa
migliorare”.
Anche gli alunni del corso IPSSAS dell’I.O. “Montefeltro” hanno aderito alla Giornata dei Calzini spaiati per celebrare il riconoscimento e l’apprezzamento della diversità, attraverso un tributo per celebrare l’importanza di costruire una cultura di pace e inclusione.
Nelle classi è stato affrontato il tema della diversità, anche attraverso la visione di video significativi; tra questi, l’intervista alle autrici del libro “Una giornata straordinaria per i calzini spaiati”, edito da Mondadori, dedicato all’iniziativa https://www.instagram.com/giornata_calzinispaiati?igsh=MXB4cmxhMmZrOGZ1ag==. Le autrici (Sabrina Flapp, Giulia Zoratto, Clara Zaghis, Edy Lovisetto e Silvia Blazina), che si occupano anche di clownterapia, hanno invitato tutti ad accogliere e portare avanti l’iniziativa, che è nata oltre dieci anni fa con l’intento di promuovere un messaggio unico e colorato di inclusività e rispetto reciproco.
Anche le alunne della classe 3^ IPSSAS, attualmente impegnate in attività di stage presso le Scuole per l’Infanzia del territorio, hanno partecipato attivamente aderendo alle iniziative delle varie realtà nelle quali sono inserite. Nel corso per i Servizi Sanitari e l’Assistenza Sociale questa ricorrenza è stata un’occasione per riaffermare che siamo tutti diversi, unici e speciali.
La Redazione