La vela del Montefeltro

Alla scoperta dei mari della Basilicata 

Dal giorno 14 ottobre al giorno 18 ottobre 2024 le classi 3^ e 4^ della scuola secondaria di secondo grado dell’Istituto Omnicomprensivo Montefeltro hanno partecipato ad un viaggio di istruzione nella città di Policoro.

Policoro è un comune italiano situato in Basilicata, nella provincia di Matera, conta circa 18.000 abitanti ed è conosciuto, assieme alle cittadine circostanti, per le evidenze storiche e culturali.

Gli alunni, durante la prima giornata della permanenza, hanno avuto l’occasione di visitare la città storica di Matera.

Matera è considerata la “città dei sassi” poiché, oltre a trovarsi su un affioramento roccioso, è caratterizzata dalle sue antiche abitazioni scavate nelle rocce, che gli alunni hanno potuto ammirare attraverso una visita guidata durante il pomeriggio.

Durante le altre giornate le classi, con i docenti accompagnatori, hanno soggiornato nel villaggio Aquarius, un campo scuola sportivo per ragazzi e famiglie.

Qui hanno avuto la possibilità di entrare a stretto contatto con la natura tramite lo sport, dal momento che sono state svolte svariate attività come canoa, sup, scuola di barca vela, tiro con l’arco, windsurf, ciclismo e discipline teoriche come carteggio nautico, orienteering ed educazione ambientale. 

Secondo i ragazzi è stata un’esperienza molto costruttiva grazie alla disciplina imposta dal personale che ha comunque mantenuto un approccio positivo, amichevole e coinvolgente. 

Inoltre gli studenti hanno affermato di essere cresciuti a livello personale grazie al lavoro di squadra e alla necessaria applicazione delle proprie abilità.

L’esperienza è stata utile anche dal punto di vista sociale, invitando i ragazzi a stringere e consolidare rapporti di amicizia, anche allontanandoli dai social, obiettivo molto importante al giorno d’oggi.

La Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *